Venerdì 14 novembre, dalle ore 14 alle 18, la rete #DigiunoGaza organizza il webinar gratuito “Resistere al genocidio. Una prospettiva psico-sociale e di salute pubblica” , un incontro online dall’alto profilo scientifico pensato per il personale sanitario ma aperto ad attiviste, attivisti e a tutte, tutti coloro che hanno a cuore il popolo palestinese.
Il genocidio compiuto a Gaza rappresenta purtroppo un evento spartiacque nella storia del mondo contemporaneo che ha prodotto una catastrofe di sanità pubblica che crediamo meriti di essere oggetto di studio ed approfondimento per tutte e tutti coloro che lavorano nel sistema sanitario e che per missione si impegnano a difendere e preservare la vita, la dignità e i diritti umani.
Attraverso gli strumenti della psicologia, sociologia e scienza politica proveremo quindi ad approfondire alcune delle possibili cause che hanno portato alla situazione presente e ci interrogheremo su quali strategie e mezzi di resistenza e cooperazione possiamo mettere in campo per prevenire e opporci a condotte genocidiarie.
E’ possibile seguire il webinar attraverso due diverse modalità:
- dal canale Youtube di #DigiunoGaza, con accesso libero senza iscrizione.
- iscrivendoti gratuitamente a questo link: in questo caso potrai accedere al webinar da un link personale che riceverai via mail e potrai interagire e porre domande a relatrici e relatori. Al termine del webinar, inoltre, ti sarà inviato un attestato di partecipazione.
Per consultare il programma del webinar clicca qui!

