Milady Cordero Ulloa
Milady è sociologa, laureata magistrale in “Scienze per la Pace” presso l’Università di Pisa.
Attualmente è borsista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze agrarie e collaboratrice del CISP, dove si occupa di progettazione dei percorsi educativi nelle scuole, dell’organizzazione di eventi sul territorio e dell’accompagnamento e della formazione degli Operatori volontari in Servizio civile.
E’ membro del Board di Eupra (European Peace Research Association).
I suoi ambiti di interesse includono: Everyday Peace, la migrazione, l’educazione per la pace, l’educazione nonviolenta e i diritti umani.
E-mail: milady.corderoulloa@agr.unipi.it


Linda Fregoli
Linda è dottoressa di ricerca in scienze giuridiche, titolo conseguito presso l’Università di Pisa.
È attualmente borsista di ricerca presso il CISP, dove lavora al progetto “Valutazione della sperimentazione dei Corpi civili di pace”. Dal 2023 è membro del gruppo di ricerca nazionale DiReSoM (Diritto e Religione nelle Società Multiculturali).
I suoi interessi di ricerca includono l’impatto degli sviluppi dell’ intelligenza artificiale sui rapporti tra diritto e religione, anche in relazione ai temi della sostenibilità e della pace.
E-mail: linda.fregoli@phd.unipi.it
Giulia Nervi
Giulia è esperta in percorsi formativi in contesti scolastici e sportivi.
Per il Cisp ha elaborato e condotto laboratori didattici su gestione dei conflitti e mediazione tra pari in ambito scolastico, pedagogia interculturale, disarmo nucleare e educazione ambientale.
Inoltre, si occupa della formazione per il Servizio Civile Universale e svolge attività di tutoraggio d’aula per i corsi del Centro.
E-mail: giulia.nervi@cisp.unipi.it


Federico Oliveri
Federico è Senior Fellow del Cisp. Si è perfezionato in Discipline filosofiche alla Scuola Normale Superiore. Svolge ricerche su cittadinanza, diritti, migrazioni, razzismi, discorsi d’odio online e sfruttamento lavorativo, applicando teorie e metodi di filosofia e sociologia del diritto. Insegna Filosofia della pace nel corso di laurea in Scienze per la Pace dell’Università di Pisa e Informatica giuridica nel corso di laurea in Scienze Giuridiche per l’Innovazione organizzativa e la Coesione sociale dell’Università di Camerino.
Per il Cisp è segretario di redazione della rivista online “Scienza e Pace / Science and Peace” e co-coordinatore di “Scienza & Pace Magazine”. Ha curato le ultime edizioni del Corso di Alta Formazione “Diritti e migrazioni”. Collabora alla formazione delle volontarie e dei volontari del Servizio Civile Universale.
E-mail: federico.oliveri@cisp.unipi.it
Giuseppina Scala
Giuseppina Scala attualmente è titolare di una borsa di ricerca post-dottorato presso il Centro Interdisciplinare “Scienze per la Pace” (CISP) dell’Università di Pisa. Dal 2022 è membro attivo del gruppo di ricerca nazionale DiReSoM (Diritto e Religione nelle Società Multiculturali), contribuendo al dialogo interdisciplinare su diritto e religione nei contesti multiculturali.
È Principal Investigator del progetto di ricerca Spazi multireligiosi nelle società multiculturali: stanze del silenzio e del raccoglimento. Prove attuali per una spiritualità sostenibile, che esplora il ruolo degli ambienti spirituali inclusivi nei contesti istituzionali contemporanei. Il suo lavoro indaga come il silenzio e la progettazione degli spazi possano favorire la convivenza e il rispetto delle diverse identità religiose e non religiose. Presenta regolarmente i risultati delle sue ricerche in conferenze, workshop e forum accademici nazionali e internazionali.
I suoi interessi di ricerca più ampi includono il rapporto tra diritto e religione, i diritti fondamentali, le dimensioni giuridiche degli spazi multireligiosi, e l’integrazione delle stanze del silenzio negli ambienti pubblici e istituzionali come strumenti per promuovere una spiritualità sostenibile e il dialogo interculturale.
E-mail: giuseppina.scala@cisp.unipi.it

