In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e la violenza di genere, il Centro Interdisciplinare…
Eventi
Islam, religione d’occidente. Il caso italiano
Il 18 e il 19 novembre si tiene nella Gipsoteca di Arte Antica il convegno “Islam, religione d’occidente. Il caso…
Formazione per docenti “#PeaceLab. Gestione trasformativa dei conflitti e Comunicazione Nonviolenta”
Il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace dell’Università di Pisa, nell’ambito del percorso educativo #PeaceLab, organizza gli incontri di formazione online gratuita per…
Presentazione Libro: “Critica della Ragione Bellica” di Tommaso Greco
Il CISP è lieto di invitarvi alla presentazione del libro “Critica della Ragione Bellica” di Tommaso Greco. La presentazione si…
Corso di alta formazione “Prospettive di genere sul giornalismo di pace” 1a edizione
Il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace (CISP) dell’Università di Pisa organizza dal 24 novembre al 5 dicembre 2025 la…
Corso di Alta Formazione “Scuola Formatori e Formatrici” – 1° ciclo
Il Centro interdisciplinare Scienze per la pace dell’Università di Pisa organizza il Corso di Alta Formazione “Scuola Formatori e Formatrici” – 1°…
La Cina, la Nuova Via della Seta e l’attuale contesto internazionale
Il 7 ottobre 2025, alle ore 17:00 presso l’aula Capitini di Palazzo Ricci (via del collegio Ricci 10, Pisa) il…
Open Day del CISP
Open Day del CISP – 15 ottobre 2025 Il 15 ottobre 2025, il CISP apre le sue porte agli studenti…
The Game – spettacolo teatrale in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione
The Game Spettacolo teatrale in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione In occasione della Giornata nazionale in…
Laboratori nelle scuole 2025/2026
Anche quest’anno il CISP arriva nelle scuole! È possibile infatti fare richiesta per aderire ai nostri laboratori didattici! I laboratori…
