Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 18.15, presso il Circolo “Alberone” in via Sant’Agostino 199, Pisa, il Centro Interdisciplinare “Scienze…
Eventi
Bando per Servizio Civile Universale al Cisp 2025 “Insieme alla nonviolenza”
E’ stato pubblicato il bando per svolgere il Servizio Civile Universale al Cisp, con il progetto “Insieme alla nonviolenza“. Scadenza…
Corso “Processi di apprendimento e metodologie della formazione online”
Il Centro interdisciplinare Scienze per la pace dell’Università di Pisa, all’interno della sua Scuola triennale Formatori e Formatrici, organizza il corso di…
La Marcia Mondiale per la Pace fa tappa a Pisa nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne e di genere: accoglienza e tavola rotonda
Il Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace dà appuntamento alla comunità universitaria e alla cittadinanza alle ore 10 di…
Superare il capitalismo, costruire la pace: presentazione dei “Quaderni della Decrescita”
Il Centro Interdisciplinare “Scienze per la pace” dell’Università di Pisa ospita la presentazione degli ultimi due numeri dei “Quaderni della…
Corso di formazione “La gestione trasformativa dei conflitti per sviluppare competenze relazionali”
Il Centro interdisciplinare Scienze per la pace dell’Università di Pisa, all’interno della sua Scuola triennale Formatori e Formatrici, organizza il corso di…
Proiezione film “Tangerines” – Conferenza EuPRA 2024
Il CISP è lieto di invitarvi alla proiezione del film Tangerines in occasione della Conferenza EuPRA 2024 (European Peace Research Association), che si…
Pisa “capitale europea” della ricerca sulla pace con la conferenza EuPRA “Towards Utopias of Peace. Theories and Practices of Peace, Hope and Resistance in Troubled Times”
Da tutta Europa a Pisa per discutere di teorie e pratiche di pace e fare il punto sul ruolo odierno…
(E)mission (im)possibile: seminario aperto al pubblico
Il Centro Interdisciplinare “Scienze per la Pace” organizza, in collaborazione con Un Ponte Per e A Sud, un seminario aperto…
Questionario programmazione corsi 2025 e a.a. 2025/2026
Carissimo/a, E’ il momento di programmare i corsi a scelta della Scuola triennale Formatori e Formatrici per il secondo semestre 2024/2025 e per l’anno accademico 2025/2026!…