Il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace e il Centro Servizi per il Volontariato Toscana organizzano, anche quest’anno, un seminario di alta formazione rivolto a operatori/trici e volontari/e degli enti del terzo settore, ma anche a studenti e studentesse interessati/e, con l’obiettivo di ripensare categorie e strumenti per garantire pari diritti in una società in cui l’immigrazione è un fenomeno strutturale, come quella italiana.
Il seminario, intitolato Garantire pari diritti in una società d0immigrazione, si svolgerà lunedì 9 giugno 2025, ore 15.30-19.30, in Aula M1, presso il Polo Didattico Universitario “Piagge”, via Giacomo Matteotti 11, Pisa.
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento dei posti disponibili. Per iscriversi è sufficiente compilare questo modulo online, indicando i propri dati e illustrando brevemente le ragioni del proprio interesse per il corso. Le iscrizioni chiudono il 6 giugno 2025.
L’obiettivo del seminario è duplice. Da una parte, riflettere sulla natura interconnessa dei diritti fondamentali, a partire dalla mobilità, dal lavoro e dall’abitare: tre diritti a cui è diventato sempre più difficile accedere, specie per le persone con vissuto migratorio. Dall’altra parte, condividere buone pratiche, progetti e politiche pubbliche innovative, in grado di rispondere alle domande di pari dignità sociale, contrastando ogni forma di violenza, diseguaglianza e discriminazione.
PROGRAMMA
Il diritto a migrare nelle crisi climatica e dell’ordine globale
Federico Oliveri, Università di Pisa e Università di Camerino
Prevenzione e contrasto del disagio abitativo e della marginalità urbana
Jenny De Salvo, CNCA – Cooperativa Arnera
Lo sfruttamento lavorativo nelle filiere agricole: cause strutturali e processi di emersione
Marco Omizzolo, Tempi Moderni
Scarica e diffondi il pieghevole.