
Da diversi anni, alcune Regioni hanno introdotto forme di “Servizio Civile Regionale” che, pur essendo analoghe e complementari al “Servizio Civile Universale”, presentano delle differenze.
Anche la Regione Toscana, con la legge regionale n. 35 del 2006, ha aderito a questa iniziativa, al fine di favorire la formazione dei giovani ai valori di giustizia e solidarietà e di promuovere la partecipazione sociale e l’educazione alla cittadinanza attiva e solidale.
L’Università di Pisa – per il tramite del Cisp – è un ente accreditato per lo svolgimento di progetti di Servizio Civile Regionale. È il Cisp che effettua la selezione delle domande pervenute per i progetti di cui è titolare; le selezioni si basano sulla valutazione del curriculum vitae e di un colloquio orale.
Non possono presentare domanda coloro che hanno già prestato Servizio Civile Universale, sia in Toscana che in altre regioni. La durata del Servizio Civile Regionale può variare dagli otto ai dodici mesi; l’impegno settimanale richiesto varia per ogni progetto ma non può essere inferiore a 25 ore o superiore a 30 ore settimanali.