Petizione in favore di Ahmadreza Djalali e Niloufar Bayani Martedì 30 giugno, alle ore 17,00, avrà luogo su Zoom: “Libertà accademica:…
News
Eventi e seminari.
Ecologia e questione di genere: le prospettive ecofemministe.
Seminario di Femminismi – Laboratorio sulla storia di idee, pratiche e movimenti Mercoledì 3 giugno alle ore 17.30, avrà luogo…
Webinar “Covid-19: una crisi di sistema” – 23/06/2020
Mercoledì 23 giugno alle ore 18.30, il prof. Matteo Villa terrà il seminario online “Covid-19 una crisi di sistema” organizzato…
La voce della scuola
Un progetto di Impara Digitale in collaborazione con Il Sole 24 ore. Evento online martedì 26 maggio ore 15:00. La…
Pubblicato il rapporto ICAN “Enough is Enough: 2019 Global Nuclear Weapons Spending”
ICAN (International Campaign to Abolish Nucelar weapons), la campagna internazionale per la stigmatizzazione, il divieto e l’eliminazione delle armi nucleari,…
Il Cesc Project compie 20 anni!
Il Presidente Fabrizio Ferraro e il Vicepresidente Rossano Salvatore ci raccontano come è nata ed è cresciuta questa storia.…
Corso online “Ricostruire un mondo migliore”, con Muhammad Yunus – 11-20/05/2020
Università degli Studi della Basilicata “Ricostruire un mondo migliore“ Corso online dall’11 al 20 maggio 2020 con il Premio Nobel…
E’uscito il SIPRI Yearbook 2019
L’International Peace Research Institute (SIPRI) è un istituto internazionale indipendente dedicato alla ricerca su conflitti, corsa agli armamenti, controllo degli…
Articolo “Ministero della Pace, una necessità politica”, di Nicola Lapenta – 21.04.2020
Si segnala l’articolo “Ministero della Pace, una necessità politica. Aspettative per il dopo Covid-19”, di Nicola Lapenta, pubblicato sul sito…
Seminario online “Parliamo di cura” – 29.04.2020
Nell’ambito degli incontri di “Femminismi – Laboratorio sulla storia di idee, pratiche, movimenti”, mercoledì 29 aprile alle ore 17 si…