Il 30 novembre ricorre la giornata internazionale di ricordo delle vittime della guerra chimica, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la quale invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a preparare in quel giorno attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica contro l’utilizzo delle armi chimiche.…
Tag: nonviolenza
TAPPE STORICHE DEL DISARMO. Cronistoria dei principali trattati internazionali in materia di disarmo
In occasione della settimana Onu sul disarmo, l’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo-IRIAD ha pubblicato la timeline TAPPE STORICHE DEL…
III Festival della Nonviolenza | Declinare il confine: barriera o passaggio? | venerdì 1 – sabato 23 ottobre
È possibile una diversa declinazione di confine, non come barriera che ferma, racchiude, respinge, ma come passaggio che mette in…
Ciclo di incontri “Vuoi conoscere le Peace Brigades International?” – iscrizioni entro il 24/1/2021
Peace Brigades International organizza un ciclo di 5 incontri formativi online a partire dal 3/2/2021. Per maggiori informazioni: : info@pbi-italy.org…
Festival della Nonviolenza e della Resistenza Civile – Torino, 2-5 ottobre 2019
Il Centro Studi Sereno Regis di Torino organizza, dal 2 al 5 ottobre 2019, il Festival della Nonviolenza e della…