Cisp – Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace
cherubino

Laboratori nelle scuole

Il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace dell’Università di Pisa offre da molti anni percorsi didattici gratuiti alle scuole primarie e secondarie del territorio sui temi legati all’educazione alla pace.

Nell’anno scolastico 2025-2026 sono attivati tre laboratori didattici:

1) GERMOGLI DI PACE. SVILUPPARE L’EMPATIA PER SUPERARE STEREOTIPI E PREGIUDIZI – rivolto agli alunni e alle alunne delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.

2) IO RIFIUTO LO SPRECO. Percorso didattico sulla sostenibilità ambientale – rivolto agli alunni e alle alunne di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado.

3) #PEACELAB. Allenarsi alla pace di tutti i giorni – rivolto agli alunni e alle alunne di tutte le classi della scuola secondaria di secondo grado.

Clicca sui singoli progetti per consultare il programma dettagliato e le modalità di adesione.

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA. Ogni percorso è rivolto ad un massimo di 10 classi per anno scolastico, per un totale complessivo di 30 classi. Le richieste verranno accolte in ordine cronologico e limitatamente al territorio di Pisa e provincia. É richiesta la partecipazione del/la docente richiedente a due incontri formativi online di 2 ore ciascuno.

Torna in cima